Alla scoperta della storia con gli Alpini del Cimonega
Il Gazzettino, venerdì 9 giugno 2018
Viaggio in uno dei più importanti teatri della prima guerra mondiale nell’ambito del centenario della grande guerra. Protagoniste le classi quinte della scuole primarie di Cesiomaggiore, Soranzen e Villabruna. Guidati dagli Alpini del gruppo “Cimonega” i giovani sono saliti sul Monte Grappa. Dopo la visita al museo, gli alunni e i loro straordinari accompagnatori si sono addentrati nella galleria di attacco italiana, percorrendone una parte. Di seguito hanno reso omaggio ai caduti con un minuto di silenzio e il canto dell’Inno nazionale presso il monumentale ossario. Si è trattato di una lezione di storia sui luoghi dove proprio la storia ha lasciato tracce indelebili, ferite che ancora sanguinano. Una visione in diretta sui grandi eventi che ha visto gli Alpini, sempre presenti nel sociale in ogni occasione, protagonisti nel far conoscere alle giovani generazioni gli eventi del passato che videro proprio il corpo delle penne nere tra le fila più esposte. La visita sul Grappa è stata preceduta e seguita da incontri, molto apprezzati e partecipati, con i rappresentanti del Corpo Alpino, duranti i quali i ragazzi hanno avuto modo di conoscere lo spirito che anima questi militari, fatto di tanta passione e altruismo. Un grazie di cuore da parte di tutti gli alunni e gli insegnanti, nella speranza di poter replicare nei prossimi anni questa esperienza. (E.S.)